top of page

Casale Panayiotis: Un'accoglienza sostenibile e il primo hotel certificato GSTC a Cipro

Aggiornamento: 9 apr

Il turismo sostenibile non si limita a ridurre l’impatto ambientale; significa creare un’esperienza di viaggio equilibrata e responsabile che apporti benefici alle comunità, preservi il patrimonio culturale e protegga le risorse naturali. Casale Panayiotis, un boutique hotel situato tra le montagne di Troodos, ha assunto un ruolo di primo piano in questo movimento diventando il primo hotel certificato GSTC a Cipro.  Questo traguardo è strettamente in linea con gli obiettivi del progetto GreenHost, un’iniziativa dedicata alla promozione della ricettività sostenibile in tutta Europa. 


Il progetto GreenHost mira a supportare le strutture ricettive nella transizione verso pratiche di turismo sostenibile, concentrandosi sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale. Casale Panayiotis incarna questi principi attraverso iniziative chiave che riflettono gli obiettivi fondamentali di GreenHost: 


- Riduzione dell’impatto ambientale: L’hotel ha investito in soluzioni di energia rinnovabile, illuminazione a basso consumo e strategie di conservazione dell’acqua, riducendo significativamente la propria impronta di carbonio. Questi sforzi sono in linea con l’attenzione di GreenHost all’efficienza delle risorse e alla responsabilità ambientale. 


- Sostegno alle comunità locali: Casale Panayiotis si rifornisce di cibo, prodotti e servizi da produttori locali, garantendo che i benefici economici rimangano all’interno della comunità. Questo sostiene la missione di GreenHost di rafforzare le piccole imprese e promuovere lo sviluppo regionale. 


- Conservazione del patrimonio culturale: Attraverso il restauro di edifici tradizionali ciprioti e il mantenimento dell’autenticità architettonica della zona, Casale Panayiotis contribuisce a preservare il patrimonio locale, un elemento chiave nell’approccio di GreenHost all’ospitalità sostenibile. 


- Promozione di esperienze turistiche sostenibili: Gli ospiti sono invitati a partecipare ad attività eco-friendly come passeggiate nella natura, laboratori di artigianato tradizionale ed esperienze culinarie a km 0. Queste attività rispecchiano l’obiettivo di GreenHost di promuovere pratiche turistiche sostenibili che connettano i visitatori alla cultura locale e all’ambiente. 


Con la certificazione GSTC, Casale Panayiotis dimostra che l’ospitalità sostenibile non è solo possibile, ma anche vantaggiosa, non solo per l’ambiente, ma anche per le comunità locali e i viaggiatori. Essendo il primo hotel a Cipro a ricevere questo riconoscimento, rappresenta un modello per altri operatori del settore, incoraggiando più hotel ad aderire a iniziative come GreenHost per costruire un futuro più sostenibile per il turismo. 


Il successo di Casale Panayiotis evidenzia l’importanza di iniziative come il progetto GreenHost nell'accompagnare le strutture ricettive verso la sostenibilità. Con una crescente domanda di esperienze di viaggio eco-consapevoli, progetti come GreenHost forniscono gli strumenti e le conoscenze necessarie per promuovere un cambiamento significativo nel settore della ricettività. 


Casale Panayiotis è un esempio brillante di come la sostenibilità e l’ospitalità possano andare di pari passo, dimostrando che il turismo responsabile non è solo possibile, ma essenziale. 

Sceglieresti un hotel certificato eco-sostenibile per il tuo prossimo viaggio? Scopri Casale Panayiotis e vivi l’ospitalità sostenibile in prima persona.

Comments


bottom of page